I vapori di cloro possono essere irritanti per gli occhi, la gola e i polmoni. L’esposizione prolungata può causare tosse, affanno, nausea e persino danni ai polmoni. Il cloro può reagire con altre sostanze chimiche presenti nell’aria. Ad esempio reagendo con l’ammoniaca o altri prodotti per le pulizie crea le cloramine. Le cloramine possono essere ancora più irritanti del cloro stesso e possono esacerbare i sintomi dell’asma e di altre malattie respiratorie.

I bambini sono più vulnerabili alle esalazioni di cloro. Il loro sistema respiratorio, ancora in via di sviluppo, è più sensibile agli effetti irritanti dei vapori di cloro. Il cloro evapora dall’acqua rapidamente. Soprattutto quando la temperatura è alta o quando c’è molta acqua in movimento. Se i vapori di cloro sono troppo alti, significa che il cloro non sta svolgendo correttamente il suo lavoro di disinfezione dell’acqua.

I vapori di cloro corrodono. Superfici metalliche e attrezzature della piscina in presenza di alti vapori di cloro sono più a rischio. Grazie al monitoraggio è possibile ridurre al minimo i danni alla piscina e prolungarne la durata.

Garantire la sicurezza degli operatori.

In sala macchine eventuali fuoriuscite dai contenitori di cloro possono compromettere la sicurezza degli operatori. È buona norma utilizzare un sensore di cloro collegato ad un segnale luminoso esterno per avvisare gli addetti in caso di condizioni ambientali pericolose.

I nostri strumenti permettono di visualizzare e memorizzare in ogni istante non solo il livello dei vapori di cloro ma anche i principali parametri di qualità dell’aria dell’ambiente, controllare automaticamente l’aerazione o segnalare immediatamente tramite avvisi acustici o visivi l’eventuale necessità di cambiare l’aria nei locali.

I nostri strumenti permettono di visualizzare e memorizzare in ogni istante non solo il livello dei vapori di cloro ma anche i principali parametri di qualità dell’aria dell’ambiente, controllare automaticamente l’aerazione o segnalare immediatamente tramite avvisi acustici o visivi l’eventuale necessità di cambiare l’aria nei locali.